Inner.ME S.r.l.s.

 

Privacy Policy per gli Utenti

 

Informativa sintetica

 

Natura dei dati personali

 

L’unico dato personale che trattiamo è l’indirizzo email.

Base giuridica del trattamento

 

Il trattamento è necessario all’esecuzione del contratto o di misure precontrattuali.

 

 

Finalità del trattamento

 

L’indirizzo email ci serve per inviare le credenziali di accesso all’applicazione e comunicare con gli Utenti per assistenza all’App e/o al percorso.

 

Comunicazione dei risultati a terzi

 

I risultati del percorso in app, a cui gli utenti giungono alla fine del programma, sono comunicati: (i) nel caso di percorso aziendale, ai Clienti di Inner.ME, solo in forma generale, aggregata e anonima, o (ii) nel caso di percorso welfare, direttamente agli utenti.

 

 

Conservazione dei dati personali

 

I server che utilizziamo per l’invio agli utenti della mail contenente le credenziali di accesso all’App sono di “solo invio” e pertanto non salvano l’email inviata. L’indirizzo email del destinatario è conservato – limitatamente alle finalità di assistenza – per tutta la durata del rapporto con Inner.ME.

 

 

Dati particolari

 

Non sono richiesti da Inner.ME dati particolari quali, ad esempio, dati sulla salute o relativi alle opinioni politiche/appartenenza sindacale. Le informazioni che inserirai nel diario all’interno dell’app saranno salvate solo in locale (sul tuo dispositivo), crittografate e inaccessibili da altri (Inner.ME inclusa).

 

 

 

 

Informativa estesa

 

Chi siamo e cosa ti offriamo?

Inner.ME S.r.l.s. (“Inner.ME”) è una startup innovativa che impiega la tecnologia per promuovere lo sviluppo delle risorse umane all’interno delle organizzazioni.

Inner.ME coinvolge – mediante la propria applicazione (“App”) – i propri utenti (“Utenti”) in un percorso guidato fatto di questionari, contenuti, esercizi, al termine del quale essi otterranno maggiore consapevolezza di loro stessi e delle aree valoriali vicine alla loro persona (“Risultati”).

 

I servizi di Inner.ME (“Servizi”) sono generalmente messi a disposizione degli Utenti dai rispettivi datori di lavoro, siano essi persone fisiche o persone giuridiche, cioè dai nostri clienti (“Clienti”), nell’ambito di (i) percorsi di formazione e sviluppo aziendale (“Percorso aziendale”) e di (ii) percorsi veicolati attraverso le piattaforme welfare (“Percorso welfare”).

 

I Clienti avranno accesso ai Risultati?

Nel caso di “Percorso aziendale”, Inner.ME non comunica i Risultati dei singoli Utenti al Cliente, limitandosi a restituirgli una panoramica generale, aggregata e anonima di tali Risultati. Ciò vuol dire che il datore di lavoro Cliente di Inner.ME, che ricorra ai Servizi per il tramite del Percorso aziendale, potrà ricevere un quadro generale, ad esempio sapere quali sono i valori maggiormente presenti all’interno delle diverse aree della compagine aziendale, ma non verrà a conoscenza dell’identità delle persone che li possiedono. Nel caso di percorso welfare attivato dal singolo dipendente, i Risultati del percorso saranno visibili solo ed esclusivamente all’Utente, nelle apposite sezioni dell’App.

 

Chi è il titolare del trattamento?

Il titolare del trattamento è Inner.ME, con sede in Via Saragozza, 53, Bologna – raggiungibile all’URL http://www.innerme.it nonché al seguente account di posta dedicato [email protected] – che si impegna a proteggere i dati personali in conformità (a) al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”) nonché (b) alla normativa nazionale italiana in materia di protezione dei dati personali (“Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati”).

 

Chi sono i destinatari del trattamento?

I dati personali possono essere comunicati e trattati da soggetti terzi che agiscono, a seconda dei casi, quali responsabili esterni o autonomi titolari del trattamento. Tali soggetti rientrano nelle seguenti categorie:

  • provider di servizi di hosting e server cloud
  • produttori dei dispositivi e/o dei sistemi operativi con i quali interagisce l’App;
  • sviluppatori di applicazioni o programmi software che interagiscono con l’App;
  • consulenti contabili, fiscali e legali;
  • istituti di credito e provider di servizi di pagamento;
  • soggetti la cui comunicazione è obbligatoria per legge.

Su richiesta degli Utenti, Inner.ME fornisce informazioni specifiche in merito ai destinatari dei dati.

 

Chi sono gli autorizzati al trattamento?

I dati personali sono trattati da Inner.ME in qualità di titolare del trattamento anche per il tramite del proprio personale dipendente o di collaboratori che agiscono sotto la diretta responsabilità di Inner.ME. Essi sono dunque autorizzati e istruiti a trattare i dati con riferimento alle specifiche mansioni e agli incarichi conferiti e sono vincolati da obblighi di riservatezza.

 

Che dati personali tratta l’App?

Sia nel Percorso aziendale che nel Percorso welfare, l’unico dato che Inner.ME tratterà è l’indirizzo email (“Dato”), necessario per inviare agli Utenti username e password (“Credenziali”) di accesso all’App e per fornire assistenza. Inner.ME non registrerà nomi e cognomi degli Utenti nei database in cui raccoglie i dati dell’App, riferendosi agli Utenti solo tramite un codice alfanumerico (“Codice”). Inner.ME invia agli Utenti il Codice tramite i server di Social Cities S.r.l. (“Server”). Dal momento che i Server non conservano l’email di invio delle credenziali, è impossibile associare il Codice al Dato.

 

Avvertenza

Per evitare che l’associazione tra il Dato ed il Codice possa avvenire a seguito della richiesta degli Utenti di nuove Credenziali, in caso di smarrimento di queste ultime, Inner.ME procede a ripetere l’iter di invio, attribuendone all’utente di nuove.

 

Diario di bordo

All’interno dell’App è reso disponibile agli Utenti uno spazio giornaliero, consistente in un diario di bordo (“Diario”), in cui poter annotare le proprie riflessioni. Il Diario è salvato solo in locale, sul dispositivo mobile sul quale è installata l’App. Inner.ME non ha dunque nessuna possibilità di accedere ai contenuti del Diario.

 

Questionari supplementari

Durante il percorso sull’App, gli Utenti potranno ricevere notifiche per il libero completamento di questionari supplementari (“Questionari”), la cui compilazione comporta la condivisione di informazioni relative al genere, al range di età o all’area/funzione lavorativa (ad esempio, Risorse Umane). Tali ulteriori informazioni, liberamente fornibili dagli Utenti, saranno utilizzate da Inner.ME nell’elaborazione finale e aggregata dei Risultati. La mancata compilazione dei Questionari non pregiudica in alcun modo la possibilità di proseguire e completare il percorso in App.

 

Per quale finalità è trattato il Dato?

Il trattamento del dato dell’email è funzionale al solo fine di fornire agli Utenti il Codice e poter così attivare i Servizi, nonché per l’attività di assistenza all’App e/o al percorso. La relativa base giuridica del trattamento è pertanto rappresentata dall’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali.

 

Per quanto tempo è conservato il Dato?

Inner.ME non conserva le informazioni che gli Utenti inseriscono nel diario dell’App, essendo queste ultime accessibili solo dal dispositivo mobile utilizzato dagli Utenti. Inner.ME non conserva l’email di invio del Codice ma solo l’indirizzo email degli Utenti, per poterli assistere ove lo richiedano. Tale Dato è conservato per tutta la durata del rapporto con Inner.ME.

 

Il Dato può essere trasferito all’estero?

Non è previsto il trasferimento del Dato all’estero. In ogni caso, ogni eventuale trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà previa verifica da parte di Inner.ME della conformità alle disposizioni di cui agli articoli 44 e seguenti del GDPR.

 

Facoltatività/obbligatorietà del conferimento dei dati

Il conferimento del Dato da parte degli Utenti è necessario per consentire ad Inner.ME di adempiere alle proprie obbligazioni contrattuali ovvero per rispondere a richieste precontrattuali. L’eventuale rifiuto di fornire il Dato, in tutto o in parte, non permetterà a Inner.ME di rispondere alla richiesta e di dare esecuzione al contratto.

 

Diritti esercitabili

Gli Utenti possono rivolgersi a Inner.ME  – al recapito [email protected] – per esercitare i diritti previsti dalle Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati e dal GDPR (articoli 15 e ss.) e, in particolare, per accedere al proprio Dato, chiederne la rettifica e l’aggiornamento o la cancellazione, la limitazione, come pure richiederne la portabilità, inviando apposita comunicazione al recapito indicato o inoltrando il modulo scaricabile dal sito dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana.

 

Reclamo

Nel caso in cui ritengano violati i propri diritti o le disposizioni del GDPR, gli Utenti possono presentare reclamo all’Autorità di controllo del luogo dove risiedono abitualmente o lavorano ovvero dove si è verificata la violazione dei dati.

 

Aggiornamenti e revisioni

Inner.ME si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare l’Informativa, tenuto anche conto delle eventuali e successive integrazioni e/o modifiche della disciplina nazionale e/o dell’Unione Europea in materia di protezione dei dati personali o per effetto di eventuali ulteriori finalità del trattamento dei dati. Per questa ragione l’Informativa è pubblicata con il numero identificativo progressivo e il mese di pubblicazione, a partire dalla versione di Gennaio 2021, che reca il numero “01”. Le nuove versioni dell’informativa sostituiranno le precedenti e saranno valide, efficaci ed applicate dalla data di pubblicazione sul sito web aziendale ovvero dalla data di comunicazione ai soggetti interessati.

 

 

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

(“Condizioni”)  

  1. Premessa e diritti. Gentile utente, ti invitiamo a leggere con attenzione le condizioni generali di utilizzo (“Condizioni”) prima di utilizzare l’applicazione “Inner.ME” (“App”). Inner.ME è l’unico proprietario esclusivo dell’App e di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale a essa collegata, compresi gli sviluppi che ne derivano. Accedendo e utilizzando l’App o qualsiasi sua funzionalità su computer, smartphone, tablet o altro dispositivo (“Dispositivo”), confermi di aver attentamente letto e accettato le Condizioni.

 

  1. Tipologia dei servizi. Inner.ME S.r.l.s. (“Inner.ME”) si occupa di mettere a disposizione di quanti utilizzino l’App (“Utente/i”) un percorso volto a far acquisire una maggior consapevolezza di sé e dei propri valori. Al termine del programma, l’algoritmo di Inner.ME elabora i risultati, e li restituisce singolarmente all’utente all’interno dell’app, nel caso di percorso individuale, e in forma aggregata e anonima all’azienda Cliente, nel caso di percorso attivato a livello aziendale. Dalla riflessione su tali risultati è possibile trarre spunti per un miglioramento del benessere individuale – se il cliente è anche l’Utente – e organizzativo, grazie al disegno di azioni mirate allo scopo – se il cliente è l’impresa alle cui dipendenze opera l’Utente.

 

  1. Avvertenza e dati personali (rinvio). Inner.ME precisa che nessun risultato specificatamente attribuibile a un preciso Utente sarà restituito al datore di lavoro di quest’ultimo. I risultati elaborati dall’utilizzo dell’App a livello aziendale sono infatti aggregati ed anonimi, non esistendo possibilità di risalire al nome e al cognome dell’Utente. In generale, per quanto riguarda la disciplina sul trattamento dei dati personali, si rinvia, rispettivamente, alla Privacy Policy e alla Cookie Policy pubblicate sul Sito.

 

  1. Oggetto: licenza e divieti. Le Condizioni hanno ad oggetto la concessione in licenza d’uso monoutente del diritto a tempo indeterminato, non esclusivo, non trasferibile e limitato a installare e utilizzare l’App su un Dispositivo. La licenza è limitata al solo uso privato, restando espressamente escluso ogni utilizzo di natura commerciale. La licenza non permette all’Utente di adattare, trasformare, modificare, concedere in uso, in locazione, noleggio, prestito, sublicenziare, distribuire o comunque cedere, trasmettere o rendere disponibile a terzi in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo anche attraverso le reti telematiche.

 

  1. Ambito di applicazione e conclusione del Contratto. Le Condizioni – pubblicate, consultabili e scaricabili dal sito http://www.innerme.it/ (“Sito”) – si applicano a tutti i contratti di Licenza (“Contratto/i) conclusi da Inner.ME con qualsiasi Utente. Il Contratto si intende concluso nel momento in cui l’Utente scarica l’App seguendo le istruzioni.

 

  1. Credenziali di accesso. A. Le credenziali di accesso (“Credenziali”) sono fornite agli Utenti da Inner.ME e non sono modificabili. B. Per evitare la possibilità che le Credenziali possano rendere identificabile l’Utente, Inner.ME non conserva in database la mail di invio delle Credenziali che, in particolare, consentirebbe di associare lo user all’indirizzo di posta elettronica dell’Utente. C. Per tale ragione, in caso di smarrimento delle Credenziali, all’Utente ne verranno assegnate di nuove e il percorso sull’App dovrà essere ripetuto.

 

  1. Termine di durata del percorso. Il percorso sull’App ha una durata pari a 5 (cinque) settimane, non suscettibili di alcuna sospensione. Nel caso in cui l’Utente non esaurisca il percorso entro tale termine, avrà la possibilità di continuarlo e/o ultimarlo comunque, successivamente a tale termine.

 

  1. Diario di bordo. I contenuti del Diario di Bordo dell’Utente sono salvati esclusivamente in locale, sul dispositivo d’installazione dell’App, dunque, ove per qualsiasi ragione (a titolo esemplificativo, cancellazione accidentale; smarrimento delle Credenziali) essi divengano inaccessibili, Inner.ME non avrà alcuna possibilità di recuperarli. Pertanto, Inner.ME consiglia agli Utenti di adottare ogni accorgimento utile (ad esempio, screenshot della pagina del diario) a prevenzione di tale rischio.

 

  1. Responsabilità. L’Utente è esclusivamente responsabile delle attività svolte con l’App, così come, in generale, della condotta e del comportamento eventualmente illecito e/o illegittimo e/o abusivo o comunque inappropriato.

 

  1. Legge applicabile. Le Condizioni e i Contratti sono regolati dalla legge italiana. Gli Utenti sono invitati a comunicare a Inner.ME qualsiasi disservizio che ritengano aver subito o comunque eventuali insoddisfazioni inviando una email a Inner.ME che si impegna a cercare una soluzione amichevole. L’Utente può in ogni caso attivare un tentativo di mediazione avanti qualsiasi organismo a ciò competente, quale ad esempio l’ADR Center – Organismo di Mediazione di Bologna.